URGENTE- Nuovo Codice SDI AZOLVER Italia per maggiori dettagli clicca qui.

Azolver
  • Asset Tracking
  • Parcel Locker
  • Gestione Corrispondenza
  • Webshop
  • Contatti
  • Transizione 4.0

NUOVO PIANO TRANSIZIONE 4.0 

L’obiettivo del Piano Transizione 4.0 è quello di favorire e accompagnare le imprese nel processo di transizione tecnologica e di sostenibilità ambientale, rilanciando il ciclo degli investimenti penalizzato dall’emergenza legata al COVID-19 valorizzando il Made in Italy. Per questo il MISE ha potenziato tutte le aliquote di detrazione e anticipato i tempi di fruizione.

Le nuove aliquote previste dalla Legge di Bilancio 2021

Il Bonus beni strumentali (ex super/iperammortamento) è stato prorogato fino al 2022 e prevede nuove aliquote a partire dal 16 novembre 2020 e fino al 31 dicembre 2021. Vediamo nel dettaglio le maggiorazioni delle aliquote e soglie di spesa massima:

  • Beni materiali 4.0 (Macchine utensili interconnesse):
    • Per spese inferiori a 2,5 milioni €: l’aliquota sale al 50% nel 2021 e torna al 40% nel 2022.
    • Per spese superiori a 2,5 milioni e fino a 10 milioni €: l’aliquota sale al 30% nel 2021 e torna al 20% nel 2022.
    • Per spese tra i 10 milioni e i 20 milioni € è stata introdotta una nuova aliquota al 10%, sia per il 2021 che il 2022.
  • Beni immateriali 4.0 (Software connessi alle macchine):
    • incremento al 20% con massimale di spesa pari a 1 milione di euro per gli investimenti in beni immateriali (software, sistemi e system integration, piattaforme e applicazioni) connessi a investimenti in beni materiali Industria 4.0
  • Beni ordinari – materiali e immateriali (non interconnessi):
    • incremento al 10% per tutti i beni strumentali materiali per il solo anno 2021;
    • incremento al 15% per investimenti effettuati nel 2021 per implementazione del lavoro agile (smart working);
    • estensione del credito ai beni immateriali non 4.0 con il 10% per investimenti effettuati nel 2021 e al 6% per investimenti effettuati nel 2022.

Modalità di erogazione

Il Credito di imposta per le macchine standard (10%) è utilizzabile in 1 anno ma solo per aziende con ricavi inferiori ai 5 milioni di Euro, mentre per le macchine 4.0 (50%) è utilizzabile in 3 anni a quote costanti; in entrambi i casi l’utilizzo avviene a partire dal mese successivo a quello in cui è avvenuta la installazione (Macchine standard) o la interconnessione (Macchine 4.0) tramite compensazione in F24 oltre con le imposte sul reddito d’impresa (IRES/IRPEF) anche con altri tributi (IVA) e/o contributi (INPS). Rimane valido l’acconto 20% a fine 2021 per consegne entro 30/06/2022 per poter beneficiare di tale agevolazione maggiorata.

Scarica l’infografica

Articoli

  • AZOLVER TRAXSUITE

  • Azolver Parcel Locker , Semplice, Sicuro, Contactless

  • Capture Address Solution

Contatta Azolver
Azolver Sales

Azolver Sales

Sales and customer service
+039.989951
clienti@azolver.com

Per essere contattato compila il form

This site is protected by reCAPTCHA and the Google
Privacy Policy and Terms of Service apply.


They trust in Azolver

Leggi tutto
Azolver Italia SRL
Azolver
Indirizzo

Centro Direzionale Colleoni
Palazzo Andromeda B1
Via Paracelso, 16
20864 Agrate Brianza – MB-

P.IVA 09346150155

Orari di apertura ed informazioni di contatto

Lun-Ven 08:00-17:00


Assistenza clienti e assistenza tecnica
039/989951